Web App: cos’è e quali sono i vantaggi?

web-app-cover
Condividi questo post
Indice dei contenuti

Cosa si intende per Web App?

Il termine “Web App” è una contrazione di “Web Application” (applicazione web) e si riferisce a un’applicazione software che viene eseguita su un browser web. In altre parole, una Web App è un programma accessibile tramite un browser Internet senza richiedere il download o l’installazione di software aggiuntivo sul dispositivo dell’utente.

Le Web App sono sviluppate utilizzando tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, consentendo loro di funzionare su diverse piattaforme, inclusi computer desktop, laptop, tablet e smartphone. Gli utenti possono accedere alle Web App digitando l’URL specifico nel loro browser o tramite un collegamento fornito da un sito web.

Le Web App possono offrire una vasta gamma di funzionalità, da semplici strumenti online come calcolatori o calendari, a complessi sistemi di gestione dei dati o applicazioni per il business. Possono interagire con database, consentire l’archiviazione di dati utente, fornire funzionalità di collaborazione in tempo reale e molto altro ancora.

Tra i vantaggi delle Web App è possibile citare la loro facilità di distribuzione e accessibilità attraverso il web, senza la necessità di sviluppare versioni specifiche per ogni piattaforma o sistema operativo. Inoltre, le Web App possono essere facilmente aggiornate senza richiedere l’installazione di nuove versioni da parte degli utenti, poiché le modifiche vengono apportate sul server e sono immediatamente disponibili per tutti gli utenti che accedono all’applicazione tramite il browser.

 

I vantaggi delle web app

Le Web App offrono diversi vantaggi rispetto alle applicazioni tradizionali. Di seguito ne elenchiamo alcuni.

  1. Accessibilità multi-piattaforma: le Web App sono accessibili attraverso un browser web su diversi dispositivi e piattaforme, inclusi computer desktop, laptop, tablet e smartphone. Non è necessario sviluppare versioni separate per ogni sistema operativo, semplificando la distribuzione e l’accesso all’applicazione.
  2. Aggiornamenti semplificati: poiché le Web App vengono eseguite su un server remoto, gli aggiornamenti e le modifiche possono essere effettuati centralmente. Gli utenti non devono preoccuparsi di installare nuove versioni o aggiornamenti sul proprio dispositivo, poiché le modifiche vengono apportate sul server e diventano immediatamente disponibili per tutti gli utenti che accedono all’applicazione tramite il browser.
  3. Nessuna installazione richiesta: le Web App non richiedono il download o l’installazione di software aggiuntivo sul dispositivo dell’utente. Ciò significa che gli utenti possono accedere all’applicazione direttamente tramite il browser senza dover gestire l’installazione e gli aggiornamenti del software.
  4. Facilità di distribuzione: le Web App possono essere facilmente distribuite attraverso Internet, consentendo agli utenti di accedervi ovunque abbiano una connessione Internet. Non sono necessari processi di distribuzione complessi come nel caso delle applicazioni tradizionali che richiedono il caricamento su store o la distribuzione di file di installazione.
  5. Scalabilità: le Web App possono essere scalate facilmente per gestire un numero crescente di utenti e richieste. Poiché l’elaborazione avviene sul server, è possibile aumentare le risorse di server o utilizzare tecnologie di cloud computing per gestire il carico di lavoro in modo più efficiente.
  6. Condivisione semplice: le Web App possono essere facilmente condivise tramite URL. Puoi inviare il link dell’applicazione ad amici, colleghi o clienti, consentendo loro di accedere direttamente all’applicazione senza doverla installare.
  7. Aggiornamenti in tempo reale: le Web App possono fornire aggiornamenti in tempo reale e funzionalità di collaborazione. Gli utenti possono lavorare simultaneamente sugli stessi dati o interagire in tempo reale con altre persone all’interno dell’applicazione.
  8. Costi ridotti: le Web App possono essere più economiche da sviluppare e mantenere rispetto alle applicazioni tradizionali, poiché non richiedono sviluppo specifico per ogni piattaforma e possono condividere il codice tra diverse versioni dell’applicazione.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi principali offerti dalle Web App. La scelta di utilizzare una Web App dipenderà dalle esigenze specifiche del progetto e dalle preferenze dell’utente.

 

Come creare una web app

La creazione di una Web App richiede diverse fasi di sviluppo. Ecco una panoramica generale dei passaggi da seguire per realizzare una Web App.

  1. Definire i requisiti: prima di iniziare lo sviluppo, è importante avere una chiara comprensione dei requisiti e delle funzionalità desiderate per la tua Web App. Definisci gli obiettivi dell’applicazione, identifica le esigenze degli utenti e stabilisci le caratteristiche principali che vuoi includere.
  2. Progettazione dell’interfaccia utente: la creazione di un design dell’interfaccia utente (UI) per la tua Web App è fondamentale. È necessario considerare l’aspetto visivo, la navigazione e l’usabilità dell’applicazione. Per la progettazione si possono utilizzare strumenti come Adobe XD, Sketch o Figma per creare mockup dell’interfaccia utente e definire la struttura dell’applicazione.
  3. Sviluppo del front-end: il front-end si riferisce alla parte visibile e interattiva dell’applicazione che gli utenti vedono e con cui interagiscono. Sviluppare il front-end significa utilizzare tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript. HTML definisce la struttura della pagina, CSS gestisce l’aspetto e il layout e JavaScript aggiunge interattività e funzionalità dinamiche.
  4. Sviluppo del back-end: Il back-end si riferisce alla parte del sistema che gestisce l’elaborazione dei dati, le operazioni di database e altre funzionalità lato server. Si può ricorrere a diversi linguaggi di programmazione e framework per lo sviluppo del back-end, come Python con Flask o Django, Node.js con Express.js, Ruby con Ruby on Rails, e molti altri. Questo dipenderà dalle tue competenze e preferenze personali.
  5. Implementazione del database: se la tua Web App richiede la memorizzazione e la gestione dei dati, dovrai implementare un database. Ci sono diversi tipi di database tra cui scegliere, come MySQL, PostgreSQL o MongoDB. Fondamentale è progettare il tuo schema del database e utilizzare il linguaggio di query appropriato per interagire con il database dal tuo back-end.
  6. Test e debug: durante tutto il processo di sviluppo, eseguire test regolari per assicurarti che l’applicazione funzioni correttamente e soddisfi i requisiti definiti è un passaggio importantissimo. Il debug risolve eventuali errori o problemi che possono verificarsi durante lo sviluppo.
  7. Deployment: prima di distribuire la tua Web App, bisogna configurare un ambiente di hosting appropriato. Ci sono molti provider di hosting che offrono servizi per l’hosting di Web App, come AWS, OVH CloudGoogle Cloud, Heroku, Netlify e molti altri.
  8. Manutenzione e aggiornamenti: una volta che la tua Web App è in esecuzione, dovrai occuparti della manutenzione continua e degli eventuali aggiornamenti futuri. Monitora le prestazioni dell’applicazione, risolvi eventuali problemi e aggiungi nuove funzionalità o miglioramenti secondo necessità.

Questi sono i passaggi generali per creare una Web App, che coincidono con gli step per creare un’app tradizionale. Tieni presente che il processo può variare in base alle specifiche del progetto, alle tecnologie utilizzate e alle competenze di chi sviluppa. Potrebbe essere utile acquisire conoscenze o consulenze aggiuntive sullo sviluppo web per sostenere la creazione della tua Web App.

Qual è l differenza tra un’app tradizionale e una web app?

La principale differenza tra un’app tradizionale e una web app risiede nella piattaforma su cui vengono eseguite e nel modo in cui gli utenti vi accedono. Ecco alcuni punti di distinzione tra le due.

  1. Piattaforma di esecuzione: un’app tradizionale è un’applicazione software progettata per essere eseguita su un dispositivo specifico, come un computer desktop, un laptop, uno smartphone o un tablet. Richiede l’installazione diretta sul dispositivo dell’utente. D’altra parte, una web app viene eseguita sul web, tramite un browser Internet. Non richiede l’installazione diretta, ma gli utenti possono accedere all’applicazione tramite il browser su diversi dispositivi e sistemi operativi.
  2. Installazione: le app tradizionali richiedono il download e l’installazione di un pacchetto software sul dispositivo dell’utente. Questo può comportare procedure di installazione complesse e richiede spazio di archiviazione sul dispositivo. Al contrario, le web app non richiedono alcuna installazione. Gli utenti possono accedervi semplicemente digitando l’URL nell’indirizzo del browser e l’applicazione viene eseguita sul server remoto.
  3. Aggiornamenti: per le app tradizionali, gli utenti devono scaricare e installare gli aggiornamenti manualmente sul proprio dispositivo quando una nuova versione è disponibile. Le web app, d’altra parte, possono essere aggiornate centralmente sul server remoto. Gli utenti non devono preoccuparsi di installare nuove versioni, in quanto le modifiche apportate sul server sono immediatamente disponibili per tutti gli utenti che accedono all’applicazione tramite il browser.
  4. Accessibilità e portabilità: le web app sono accessibili da qualsiasi dispositivo con un browser e una connessione Internet, indipendentemente dal sistema operativo. Ciò le rende più portatili e accessibili rispetto alle app tradizionali, che possono essere limitate a specifici dispositivi o sistemi operativi.
  5. Capacità di distribuzione: le web app possono essere facilmente distribuite attraverso Internet senza la necessità di passare attraverso processi di approvazione di app store o di fornire pacchetti di installazione separati per diverse piattaforme. Al contrario, le app tradizionali richiedono la distribuzione attraverso canali specifici come gli app store, fase che può richiedere procedure di approvazione e conformità aggiuntive.
  6. Capacità di interazione con il dispositivo: le app tradizionali hanno spesso un accesso più diretto alle funzionalità del dispositivo, come la fotocamera, il GPS, i sensori di movimento, il sistema di notifica e altre funzioni hardware specifiche. Le web app, invece, possono avere limitazioni nell’accesso a determinate funzionalità del dispositivo, a meno che non vengano utilizzate tecnologie come l’API Web o le Progressive Web App (PWA) per consentire un maggiore accesso alle funzionalità del dispositivo.

 

Qual è la differenza tra una web app e un sito web?

La differenza principale tra una web app e un sito web riguarda la funzionalità e l’interattività offerte agli utenti. Un sito web solitamente fornisce informazioni statiche e contenuti accessibili agli utenti. Può essere composto da pagine web che contengono testo, immagini, video e collegamenti ipertestuali. I siti web sono principalmente destinati a fornire informazioni, presentare contenuti o promuovere un’attività o un’organizzazione.

D’altra parte, una web app offre funzionalità interattive e complesse simili a quelle di un’applicazione tradizionale. Può consentire agli utenti di eseguire azioni, interagire con i dati, completare processi o svolgere compiti specifici. Le web app spesso includono interazioni in tempo reale, funzionalità di elaborazione dati, collaborazione e altro ancora.

Per quanto concerne l’obiettivo e lo scopo, il principale fine di un sito web è fornire informazioni e contenuti agli utenti. Può essere un sito informativo, un blog, un sito di e-commerce o un portale di notizie. Il sito web può essere statico, con contenuti che vengono aggiornati occasionalmente, o dinamico, con contenuti in continua evoluzione.

Una web app, d’altra parte, è progettata per eseguire compiti specifici o fornire servizi interattivi agli utenti. Può essere un’applicazione di gestione dei progetti, una piattaforma di social media, un sistema di prenotazione online, un’app di editing fotografico o qualsiasi altra applicazione interattiva basata sul web.

Dal punto di vista della complessità e dello sviluppo, i siti web sono generalmente più semplici da sviluppare rispetto alle web app. Spesso richiedono competenze di progettazione web e sviluppo front-end per creare un’interfaccia utente accattivante e una buona esperienza di navigazione. Tuttavia, la complessità dello sviluppo delle web app può richiedere sia lo sviluppo front-end che quello back-end, inclusa la gestione dei dati, l’integrazione dei servizi e altre funzionalità avanzate.

Riguardo alla sfera dell’accessibilità e degli aggiornamenti, i siti web sono generalmente accessibili a tutti gli utenti tramite un browser Internet e non richiedono alcuna installazione o accesso specifico. Possono essere facilmente aggiornati aggiungendo o modificando pagine e contenuti.

 

PWA e SPA

Le PWA (Progressive Web App) e le SPA (Single-Page Application) sono due approcci di sviluppo web che offrono esperienze utente avanzate. Ecco una breve descrizione di entrambi i concetti.

PWA (Progressive Web App)

Le PWA sono applicazioni web che utilizzano tecnologie moderne per fornire un’esperienza simile a quella di un’applicazione nativa. Sono progettate per funzionare su qualsiasi dispositivo o piattaforma, indipendentemente dal sistema operativo.Utilizzano un concetto chiamato “manifest” per fornire un’icona app sulla schermata home dei dispositivi degli utenti.

Le PWA, inoltre, possono funzionare offline o in condizioni di connessione di rete instabile, grazie all’utilizzo di cache e tecnologie di recupero progressivo. Possono inviare notifiche push agli utenti, simili alle notifiche delle applicazioni native. Sono sviluppate utilizzando tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, spesso supportate da framework come React, Angular o Vue.js. Le PWA possono essere installate dall’utente sul dispositivo, aggiungendo un’icona all’avvio rapido o all’app drawer.

SPA (Single-Page Application)

Le SPA sono applicazioni web che funzionano all’interno di una singola pagina, senza la necessità di ricaricare completamente la pagina durante l’interazione dell’utente. L’interazione avviene tramite richieste asincrone al server, spesso utilizzando chiamate API REST o tecnologie come AJAX o WebSocket.

Le SPA offrono un’esperienza utente fluida e reattiva, con transizioni fluide tra le sezioni dell’applicazione. L’aggiornamento dei contenuti avviene dinamicamente all’interno della stessa pagina, senza la necessità di una navigazione tradizionale basata su hyperlink.

Le SPA possono utilizzare framework e librerie JavaScript come React, Angular, Vue.js o Ember.js per semplificare lo sviluppo e la gestione dello stato dell’applicazione. Possono essere ottimizzate per il caricamento veloce iniziale, scaricando solo il minimo necessario per l’avvio dell’applicazione e successivamente richiedendo ulteriori risorse al bisogno.

È importante notare che le PWA e le SPA non sono mutuamente esclusive: una PWA può essere implementata come una SPA, sfruttando le caratteristiche di entrambe. Le PWA spesso utilizzano le SPA come parte del loro stack tecnologico per offrire un’esperienza utente avanzata e interattiva.

 

Settori di utilizzo delle web app

Le web app sono utilizzate in una vasta gamma di settori e industrie. Ecco alcuni dei settori più comuni in cui le web app trovano applicazione.

  1. E-commerce: le web app sono ampiamente utilizzate nel settore dell’e-commerce per creare piattaforme di vendita online. Consentono agli utenti di esplorare prodotti, aggiungerli al carrello, effettuare pagamenti sicuri e gestire gli ordini.
  2. Social media: molte piattaforme di social media si basano su web app per fornire un’interfaccia interattiva e consentire agli utenti di condividere contenuti, connettersi con gli amici, pubblicare messaggi e partecipare a comunità online.
  3. Finanza e servizi bancari: le web app sono utilizzate nel settore finanziario per offrire servizi bancari online, gestione degli investimenti, trading online, servizi di pagamento e altre funzionalità finanziarie. Consentono agli utenti di accedere ai propri account, effettuare transazioni e monitorare le proprie finanze.
  4. Gestione dei progetti e del lavoro: le web app sono utilizzate per la gestione dei progetti e del lavoro, consentendo agli utenti di creare, assegnare e monitorare attività, collaborare con i membri del team, condividere documenti e tenere traccia dei progressi.
  5. Educazione e formazione: le web app sono impiegate nel settore dell’educazione per fornire piattaforme di apprendimento online, corsi e-learning, gestione delle aule virtuali e strumenti di condivisione delle risorse educative.
  6. Sanità e assistenza sanitaria: le web app sono utilizzate per consentire ai professionisti sanitari di accedere ai dati dei pazienti, registrare informazioni mediche, gestire le prenotazioni, fornire servizi di telemedicina e semplificare la gestione delle pratiche sanitarie.
  7. Viaggi e turismo: nel settore dei viaggi, le web app sono utilizzate per prenotare voli, hotel, noleggio auto e altre attività correlate. Possono fornire informazioni sulle destinazioni, itinerari di viaggio personalizzati e servizi di localizzazione.
  8. Intrattenimento e media: le web app sono utilizzate per offrire contenuti di intrattenimento come streaming di video, musica, giochi online e piattaforme di podcast.
  9. Settore pubblico: le web app sono adottate da agenzie governative per fornire servizi online ai cittadini, come la registrazione elettorale, il pagamento delle tasse, la richiesta di documenti e altre funzionalità di servizio pubblico.

 

Quanto costa una web app?

Il costo di sviluppo di una web app può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la complessità dell’app, le funzionalità richieste, il design, il tempo di sviluppo, la piattaforma di sviluppo, il paese in cui viene realizzata e le competenze del team di sviluppo.

Le web app più semplici con funzionalità di base possono avere costi relativamente contenuti, mentre le web app complesse e con funzionalità avanzate possono richiedere un budget significativo.

Come accade per il costo delle app aziendali, esistono fattori che possono influire sul prezzo di una web app, di seguito alcuni esempi.

  1. Progettazione e sviluppo: il costo dipende dalla complessità del design e dello sviluppo richiesto. Funzionalità avanzate, integrazioni complesse, interfacce utente personalizzate e interattività possono aumentare il costo complessivo.
  2. Piattaforma e tecnologie: la scelta delle tecnologie utilizzate può influire sul costo. Ad esempio, alcune tecnologie specifiche richiedono competenze più specializzate e possono avere un impatto sui costi di sviluppo.
  3. Integrazioni di terze parti: se la web app richiede integrazioni con servizi o API di terze parti, il costo può aumentare a causa dello sviluppo e dell’integrazione aggiuntivi necessari.
  4. Testing e controllo di qualità: il controllo di qualità e i test sono importanti per garantire che la web app funzioni correttamente su diverse piattaforme e dispositivi. Il costo può variare in base all’approccio di testing e alle risorse allocate per garantire la qualità del prodotto finale.
  5. Manutenzione e aggiornamenti: dopo il lancio, potrebbe essere necessaria manutenzione continua e aggiornamenti per garantire che la web app rimanga sicura e funzionante. Questo può rappresentare un costo a lungo termine.

È consigliabile consultare un’agenzia di sviluppo o uno sviluppatore web professionale per ottenere una stima accurata dei costi in base ai requisiti specifici del progetto, nonché una consulenza sulla tipologia app è più adatta alle tue esigenze. Inoltre, è importante considerare anche i costi associati al marketing, all’hosting, alla sicurezza e ad altri aspetti legati all’implementazione e al mantenimento di una web app.

 

Come scaricare una web app

Installare una web app può variare leggermente a seconda del tipo di app e del dispositivo che stai utilizzando. Di seguito ti fornirò una panoramica generale dei passaggi che potresti seguire:

  1. Verifica i requisiti: prima di scaricare una web app, assicurati di soddisfare tutti i requisiti necessari. Ad esempio, potresti dover utilizzare un browser specifico o un sistema operativo particolare.
  2. Apri il browser: la maggior parte delle web app può essere scaricata direttamente tramite il browser. Quindi, apri il browser sul tuo dispositivo (ad esempio Chrome, Firefox, Safari, etc.).
  3. Visita il sito web dell’app: accedi al sito web dell’app che desideri scaricare. Puoi farlo digitando l’URL dell’app nella barra degli indirizzi del browser o cercando il nome dell’app su un motore di ricerca.
  4. Naviga fino alla pagina di download: una volta sul sito web dell’app, cerca un collegamento o un pulsante che indichi il download dell’app. Potrebbe essere chiamato “Download”, “Scarica”. Fare clic su questo collegamento per passare alla pagina di download.
  5. Seleziona la versione appropriata: a volte, le web app offrono diverse versioni in base al sistema operativo o al dispositivo che stai utilizzando. Assicurati di selezionare la versione corretta per il tuo dispositivo (ad esempio, Windows, macOS, Android, iOS, etc.).
  6. Avvia il download: una volta selezionata la versione appropriata, dovresti vedere un pulsante o un link per avviare il download. Fai clic su di esso e il tuo browser inizierà a scaricare l’app sul tuo dispositivo.
  7. Installa l’app: dopo aver completato il download, segui le istruzioni specifiche per l’installazione dell’app. Questo può variare a seconda del sistema operativo o del dispositivo che stai utilizzando. Ad esempio, su Windows potrebbe essere necessario eseguire un file di installazione (.exe), mentre su Android potrebbe essere necessario aprire il file APK e seguire le istruzioni.
  8. Avvia l’app: una volta completata l’installazione, puoi avviare l’app sul tuo dispositivo. Potrebbe essere disponibile sul desktop, nel menu delle applicazioni o nella schermata principale del tuo dispositivo, a seconda del sistema operativo.

Ricorda che le web app sono progettate per essere eseguite direttamente nel browser senza doverle scaricare e installare sul dispositivo. Pertanto, in molti casi, potresti semplicemente accedere al sito web dell’app tramite il browser e utilizzare l’app senza bisogno di scaricarla.

Se invece si tratta di come scaricare una PWA, i passaggi per installarla sono i seguenti.

Su Android

  1. Apri il browser Chrome sul tuo dispositivo Android.
  2. Visita il sito web che offre la PWA che desideri installare.
  3. Una volta sul sito web, dovresti ricevere una notifica che indica che la PWA è disponibile per l’installazione. Tocca la notifica oppure cerca l’icona di installazione nella barra degli indirizzi del browser (solitamente rappresentata da un simbolo “+” o da un’icona di installazione).
  4. Tocca l’icona di installazione e segui le istruzioni visualizzate per completare l’installazione della PWA.
  5. Dopo l’installazione, dovresti trovare l’icona della PWA nella tua schermata principale o nel menu delle app di Android.

Su iPhone:

  1. Apri il browser Safari sul tuo dispositivo iPhone.
  2. Visita il sito web che offre la PWA che desideri installare.
  3. Una volta sul sito web, tocca l’icona di condivisione nella parte inferiore dello schermo (l’icona di una freccia che punta verso l’alto).
  4. Scorri l’elenco delle azioni di condivisione orizzontalmente e cerca l’opzione “Aggiungi a Home” o “Aggiungi a schermata iniziale”. Toccalo.
  5. Dopo aver toccato l’opzione, puoi rinominare la PWA (se desideri) e toccare “Aggiungi” nell’angolo superiore destro dello schermo.
  6. Ora dovresti trovare l’icona della PWA sulla tua schermata iniziale o nel menu delle app di iPhone.

 

Quando non sviluppare una web app

Ci sono diversi scenari in cui potrebbe non essere conveniente o appropriato sviluppare una web app. Ecco alcuni casi in cui potresti considerare alternative o approcci diversi.

  1. Requisiti di elaborazione intensiva: se l’app richiede un’intensa elaborazione di dati o richiede funzionalità avanzate che richiedono risorse di sistema significative, potrebbe essere più appropriato sviluppare un’applicazione nativa. Le app native possono sfruttare al meglio le capacità del dispositivo e offrire prestazioni ottimali.
  2. Funzionalità offline complesse: se l’app richiede un’esperienza di utilizzo offline complessa, ad esempio per la gestione di dati locali, sincronizzazione o elaborazione offline, potrebbe essere più adatto sviluppare un’applicazione nativa. Le app native possono accedere a funzionalità offline avanzate e lavorare in modo più efficiente senza una connessione Internet.
  3. Funzionalità specifiche del dispositivo: se l’app richiede l’accesso a funzionalità specifiche del dispositivo, come la fotocamera, il GPS o i sensori, potrebbe essere necessario sviluppare un’applicazione nativa. Le app web hanno accesso limitato a queste funzionalità e possono non offrire la stessa integrazione profonda con il dispositivo.
  4. Esperienze utente altamente personalizzate: se l’app richiede un’esperienza utente altamente personalizzata e interazioni complesse, potrebbe essere più adatto sviluppare un’applicazione nativa. Le app native offrono un controllo più preciso sull’interfaccia utente e possono offrire esperienze utente più ricche e coinvolgenti.
  5. Limitazioni di accesso alla rete: se l’app deve funzionare in aree con connessione Internet instabile o limitata, potrebbe essere necessario sviluppare un’applicazione nativa. Le app native possono gestire meglio le situazioni in cui la connessione è intermittente o assente, consentendo agli utenti di accedere ai dati e alle funzionalità anche senza connessione.
  6. Limitazioni di distribuzione: se l’app deve essere distribuita tramite canali specifici, come app store o piattaforme di distribuzione aziendali, potrebbe essere più appropriato sviluppare un’applicazione nativa. Le app web potrebbero avere restrizioni o limitazioni nella distribuzione attraverso questi canali.

 

Se per qualche motivo stai pensando di sviluppare un’app aziendale, ma non sai bene qual è la strada più adatta al tuo progetto e al tuo business, non esitare a contattarci: insieme studieremo la soluzione su misura per soddisfare le tue esigenze e quelle dei futuri fruitori della tua app.

 

Altri post da non perdere!
quality-assurance-in-software-fbcover
Software su misura
Quality Assurance in software: cos’è e cosa fa

Quality Assurance: cosa fa nel processo di sviluppo software Il Quality Assurance (QA) nel processo di sviluppo di un software è un insieme di pratiche,

product-backlog-cover
Software su misura
Product Backlog: cos’è, a cosa serve e come si fa

Il product backlog rappresenta un elemento cruciale nella gestione agile dei progetti, fungendo da elenco dinamico di tutte le caratteristiche, funzionalità, requisiti, miglioramenti ed errori

Vuoi migliorare il tuo business oggi?
Lasciaci un messaggio, rimaniamo in contatto!
cerchio-popup-contatti
Per qualsiasi tipo di dubbio o richiesta siamo sempre a disposizione

Sentiamoci!